query da esempio
(Query by Example)
|
Un metodo per impostare query su un database in cui lÆutente imposta la
ricerca riempiendo la caselle di una tabella, ciascuna delle quali
corrisponde a uno dei campi esistenti nel database. Il valore inserito in
queste caselle serve a governare la ricerca. IBM ha creato questo sistema
nel 1970 per semplificare il recupero dÆinformazioni dai database
residenti su mainframe. In seguito è stato portato su PC da prodotti come
dBASE e Paradox. Oggi lo usano praticamente tutti i database relazionali.
In figura vediamo una query by example eseguita con Microsoft Access. La
schermata dÆimpostazione comprende un elenco dei campi disponibili e la
tabella in cui inserire i parametri di ricerca e quel che si vuole
visualizzare. Qui abbiamo chiesto di vedere il nome dellÆazienda e la
relativa via per tutte le società di assicurazioni che si trovano in
provincia di Milano.
|
|